Chi cammina la terra sa che l’importante non è arrivare, ma procedere, passo dopo passo. Camminare la terra è esprimere il nostro vivere in continuo movimento. Talvolta occorre fermarsi per riposare o per pensare e per gioire o per piangere, e alla fine ricominciare a camminare. Fermarsi anche per ricordare e rivivere la strada percorsa
(luigi veronelli)
Brexit: anche nel calcio era comiciata male…
Da oggi la Brexit è definitiva. Ma per capire come in fondo era iniziata molto presto, occorre andare nei meandri della storia del calcio.
C’è un match, ingiustamente dimenticato, che forse simbolicamente dimostra che la Brexit era cominciata molto presto, sin dal Gennaio 1973, il mese stesso quando la Gran Bretagna entrò nella Comunità Economica Europea (come si chiamava all’epoca l’Unione Europea) o nel “Mercato Comune” come si diceva comunemente
Continua a leggere
Andranik e Alecko, storie di calcio tra due continenti
Parliamo di due giocatori di calcio, padre e figlio la cui storia non ha riempito le pagine delle gazzette sportive, ma che merita di essere raccontata. Partendo da un ricordo legato ad un nome e cognome strano e ad un difensore talentuoso che picchiava come un fabbro. Andranik Eskandarian .
Avevo tredici anni nel 1978, e quelli in Argentina, furono di fatto i primi mondiali di calcio che seguii con attenzione. Continua a leggere
Tre anni dopo
Federalismo all’amatriciana

Adesso però taci…
Dove eravate Partite IVA ?
Popolo delle partite IVA delle palestre dei ristoranti dei bar dei maneggi, dove eravate voi quando hanno chiuso le fonderie? Le acciaierie, le aziende aeronautiche, la cantieristica, gli zuccherifici, le filature, l’Olivetti,;? Intanto al Bar per 20 giorni, ci penso 3 volte prima di andarci
Grande Verità
Attilio Caja e Darko Pancev
