Negli anni 70, il festival di Sanremo veniva trasmesso dalla Rai solo relativamente alla serata finale. Ma veniva trasmesso in tutta Europa in eurovisione, ed anche in molti paesi europei che non facevano parte dell’eurovisione come paesi dell’Est, nonchè in Sud America e altri posti. Addirittura la RAI cominciò nel 1973 a riprendere a colori proprio perché in Europa ormai la tv color era diffusa mentre l’Italia sarebbe arrivata soltanto 4 anni dopo….La cosa bella di quei festival era che perché per poterli vendere nei paesi esteri e qui di pubblicizzare all’estero la canzone italiana, non potevano permettersi di fare i pipponi…. quelli sul razzismo quelli sulle donne … quei bei pipponi buonisti che vanno di moda adesso….. Lo spettacolo dura la 3-4 ore… Anche perché c’era l’austerity e serviva come Grande pubblicità al nostro paese. Vedete adesso in Finlandia che si sopportano 11 minuti di pippone della Ferilli ?
Archivio della categoria: Costume
Altro che politically correct, il professore
Oggi una canzone del genere dopo 5 minuti, anziché essere capita, sarebbe distrutta suI social dai campioni del politically correct, Michela Murgia, Conchita de Gregorio, Lorenzo Tosa, Massimo Giannini, di un terzo dei miei amici ed anche quelli che si spacciano per sovversivi, stile Zerocacare…
Il mondo della Guerra fredda
Era un mondo che i giovani e trentenni di oggi forse possono solo immaginare. Il Muro fisico ed i reticolati della cortina di ferro, divideva l’Europa in due. Ricordo quando un anno e mezzo dopo, viaggiai venti giorni in giro per l”Europa, in Ungheria, Cecoslovacchia (sic), Polonia ed ex Germania est. Berlino era ancora veramente diversissima ad est ed ovest. In Polonia non trovavi quasi nessuno che parlasse una lingua occidentale (anche perchè sino a2 anni prima era vietatissimo tranne qualche bambino giovanissimo che cominciava a studiare francese o inglese), la cucina era povera (cetrioli, carne tritata cavoli e barbiabietole a volontà). Solo il Pivo (birra) ed i wafer (venduti al taglio come la pizza) erano ottimi. Ma sopratutto a Varsavia eri visto come un marziano, mentre a noi sembrava di essere caduti sulla scenografia di un film degli anni ’50. Ricordo quella vecchietta che in una chiesa di Varsavia, venne a stringerci la mano. Era la prima volta che conosceva un occidentale, che non fosse un odiato tedescho della sua gioventù devastata dalla Guerra. Nella foto il ponte delle Catene a Budapest (la città più occidentale, con molti che parlavano tedesco e sopratutto alcuni che avevano studiato italiano a scuola, residuo forse dell’impero Asburgico, visto che Fiume e la Dalmazia erano state Ungheresi)
Un figlio come giocattolo
La maternità vista come l’acquisto di un prodotto al supermercato
14
già 40 anni fa avevano capito
Questi erano 40 anni avanti.. già allora perculavamo il political correct lo schwa e similia
Spigolatrice
- L’uscita della Boldrini sulla statua della spigolatrice di Sapri, è dello stesso calibro di quelli che si scandalizzano se una donna allatta… Reazione di complessati
- Francesco Hayez. La spigolatrice di Sapri … Se è sessista, sappiate che e di un grande pittore
Smart Working
Perché carità siamo in America, il mercato del lavoro è molto diverso dal nostro, ma questa notizia è molto indicativa le aziende che hanno preteso di imporre i lavoratori di tornare a lavorare e abrogare lo smart working si sono visti rispondere con un mucchio di dimissioni. Cosa vuole dire vuole dire che se uno può scegliere sceglie anche in base alla possibilità di lavorare da casa….
Report
Report è un programma di disinformazione di massa, sovente eversivo, per un pubblico che si crede colto ma di modesta intelligenza; se non siete elettori dei 5 Stelle o dell’estrema sinistra non avete alcun motivo di guardarlo e di sprecare neuroni a criticarlo.
Strano paese l’Italia-kea
Strano paese l’Italia, vincono le elezioni quelli che vogliono uscire dall’Europa, “perché il libero Mercato, la globalizzazione, ci hanno ucciso, dobbiamo rimettere i dazi e uscire dall’euro”. poi la domenica assaltano l’Ikea per comprare roba progettata in Svezia, fatta in Polonia o Romania con legno Russo…. bah…..
Cervelli in fuga (per loro fortuna)
