Riflessione sui cambiamenti climatici

Mi sa che fra poco mi tocca dare ragione ai No vax. Cazzo ma ad ogni cazzata che dicono ci abboccate. Poi ammesso che sia tutto vero vorrei che mi spiegaste come potremmo invertire il fenomeno visto che noi coglioni europei inquiniamo per il 6% ora come potremmo innescare un meccanismo inverso? Aspetto senza preconcetti che qualcuno me lo spieghi, pronto a genuflettermi.

Argentina il grande freddo

Freddo polare in Argentina: a Buenos Aires nevica dopo oltre 100 anni… Non chiedete se è colpa del riscaldamento globale perché è il termine che non usano più… Per continuare a lavarci il cervello parlano di cambiamenti climatici..

514421947_725793133391502_6722196659448404996_n

Togliere la patria podesta :

Ho visto genitori permettere ad una che avrà sì e no 13 anni di fare la BABY INFLUENCER, mostrando il culo in mondovisione web e poi lamentandosi di aver trovato qualche pervertito bavoso che ne era pure attratto. Va a scuola, gioca con le bambole e trovati dei genitori decenti, vedrai che non succede nulla

504379456_1135652595259458_8969868046234815578_n

Professore: Qualsiasi cosa decida, vada a studiare a Londra, a Parigi, vada in America, se ha le possibilità, ma lasci questo Paese. L’Italia è un Paese da distruggere: un posto bello e inutile, destinato a morire.
Nicola: Cioè, secondo lei tra un poco ci sarà un’apocalisse?
Professore: E magari ci fosse, almeno saremmo tutti costretti a ricostruire… Invece qui rimane tutto immobile, uguale, in mano ai dinosauri. Dia retta, vada via…
(la meglio Gioventù) ..
 
Lo avessi fatto trentacinque anni fa…

Sono preoccupato …la penso sempre più come Marcello Veneziani

Qui Quo Qua senza Quorum. Così Landini, Conte e la Schlein, più frattaglie e fratoianni, restarono largamente sotto il quorum e persero alla grande il referendum. Non ci voleva molto per capirlo che sarebbe finita così. In un paese che a malapena va a votare solo per metà alle elezioni, figuratevi in un referendum, per giunta presentato come divisivo. Se fai un referendum con l’idea di mandare a casa il governo, la gente non è d’accordo che si voti fischi per fiaschi e su leggi che non sono di questo governo. Se fai un referendum che rilancia il padronato e il padrinato asfissiante della Cgil nel mondo del lavoro, vai incontro a una disfatta perché quel sindacato è mal sopportato da molta gente.
Continua a leggere

Liceo Classico

Siamo il paese che guai se non rimettono il latino nelle scuole medie dei guai se si tocca il liceo classico… Poi scopri che praticamente tutti i premi Nobel per la letteratura italiani non avevano fatto il classico e tantomeno la facoltà di lettere… Grazia Deledda aveva la quarta elementare, Quasimodo era geometra, Montale ragioniere, Dario Fo liceo artistico….
Nelle altre materie il classico lo hanno fatto solo perché per l’unico diploma con cui poter iscriverti all’università negli anni prima del 1969