Argentina il grande freddo

Freddo polare in Argentina: a Buenos Aires nevica dopo oltre 100 anni… Non chiedete se è colpa del riscaldamento globale perché è il termine che non usano più… Per continuare a lavarci il cervello parlano di cambiamenti climatici..

514421947_725793133391502_6722196659448404996_n

Un saluto diverso a Pepe Mujica

MujiaOra premesso che la vita di una persona andrebbe vista lungo tutto la sua parabola e anche con i propri errori ..
La filosofia di ” pepe” è ottima rispettabile e perfetta per una santificazione laica della sinistra. Ma si sono omessi due aspetti importanti della sua parabola
Primo il fatto che fu il terrorista in una ben precisa epoca storica. Nel cosiddetto movimento dei tupamaros. Movimento che per la stessa ammissione dei loro capi commise degli errori clamorosi scegliendo la lotta armata e provocando la reazione dei militari con l’auto golpe che portò a 12 anni di dittatura. Ed anche lui in effetti fece autocritica.
Come presidente poi dicono che lo vedessero pochissimo giusto per firmare perché in realtà fece da prestanome al suo predecessore che non poteva essere rieletto. E che sarà rieletto naturalmente terminato il mandato di Mujica ..

Tre anni dopo

Quando fui in Argentina 3 anni fa, ritirai da un bancomat a Buenos uno dei primi biglietti da 1000 pesos. Erano così nuovi che non riuscivo a spenderli perché non me li volevano prendere, non conoscendoli, sopratutto nella cittadina dell'”Interior” dove vivono i miei parenti…. “El Hormero” (dal nome dell’uccello ritratto) era una grande novità. All’epoca valeva 50 euro.
Adesso ne vale 5 (anche se il governo kommunjak si ostina dire che ne vale 12)… Una svalutazione pazzesca per noi europei che ci lamentiamo dell’Euro…
Adesso la banconota di maggior valore in Argentina vale come quella più “scarsa” in Italia….
1000 pesos

Un viaggio lungo 11.000 km

Dsc04146Fu così che mi accinsi al mio quarto viaggio In Argentina. Il più lungo di tutti : un mese intero …
Quarto viaggio ? Per vedere le stesse cose ? No, perché ogni viaggio mi ha portato a vedere cose diverse: oltre a visitare parenti ed amici, ognuno di essi mi portò a mete diverse: il primo ad una breve visita a Buenos Aires e soprattutto alle cascate di Iguaçu, il secondo a visitare l’ovest del Paese (Mendoza ed il Cuyo), il terzo una visita più lunga a Buenos Aires e ai suoi dintorni ed il Nord-Ovest (Salta, Jujuy, Tucuman) e questo ad un tour di quasi venti giorni in Patagonia e Terra del fuoco.
Continua a leggere

18 giorni in BUS attraverso la Patagonia

globalLa Patagonia è stata la meta turistica principale di questo lungo viaggio.
Tramite i miei Parenti ho prenotato un lungo viaggio di 18 giorni, con ben 5 notti di viaggio in Bus, con un totale di quasi 10.000 km su strada.
Partenza Domenica 17 dicembre al pomeriggio da Villa Maria (Cordoba) e arrivo per la prima tappa Lunedì mattina a Puerto Madryn nella cosiddetta “Patagonia Gallese”, perché colonizzata alla fine del 1800 da emigranti Gallesi.

Le obiezioni di chi non ha conosciuto prima l’Argentina e non vi ha mai viaggiato, potrebbero essere tante.

 

Continua a leggere

L’argentino che deviò un fiume dal Pacifico all’Atlantico

perito morenoOgni paese ha i suoi eroi storici.

In Italia, a seconda delle epoche storiche e delle ideologie abbiamo avuto eroi come Ettore Fieramosca, Garibaldi, Enrico Toti, I Fratelli Cervi.

Anche l’Argentina paese per certi versi simili al nostro, se non altro per comuni origini, e comune influenza storica spagnola. Ha eroi di questo genere, alcuni indiscussi, altri “patrimonio” di una parte politica piuttosto che l’altra: i Libertadores: San Martin, Belgrano, Guemes , i generali e Presidenti Rosas, per una parte Peron.
Poi entrambi abbiamo gli eroi sportivi, religiosi e via dicendo.
Ma tra gli eroi nazionali l’Argentina conta un eroe particolare: il Perito Moreno.
No non sto parlando del famoso ghiacciaio …

Continua a leggere

Municipio non tossico

no toxicoRicordate in italia quando era di modo per alcune amministrazione comunali un po ideologizzate, di apporre i cartelli “comune denuclearizzato” ?

In Argentina sono andati oltre con i comuni “non tossici”, con ordinanze che vanno al di là di semplici dichiarazioni ideologiche, ma vere e proprie ordinanze sulle attività produttive.

Un esempio : https://www.ocmal.org/4044/