Un saluto diverso a Pepe Mujica

MujiaOra premesso che la vita di una persona andrebbe vista lungo tutto la sua parabola e anche con i propri errori ..
La filosofia di ” pepe” è ottima rispettabile e perfetta per una santificazione laica della sinistra. Ma si sono omessi due aspetti importanti della sua parabola
Primo il fatto che fu il terrorista in una ben precisa epoca storica. Nel cosiddetto movimento dei tupamaros. Movimento che per la stessa ammissione dei loro capi commise degli errori clamorosi scegliendo la lotta armata e provocando la reazione dei militari con l’auto golpe che portò a 12 anni di dittatura. Ed anche lui in effetti fece autocritica.
Come presidente poi dicono che lo vedessero pochissimo giusto per firmare perché in realtà fece da prestanome al suo predecessore che non poteva essere rieletto. E che sarà rieletto naturalmente terminato il mandato di Mujica ..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.