Carlo Facetti non è un meccanico un pilota o un tecnico. E’ un “cuore da corsa” in questi sessant’anni ha spaziato in tutti i ruoli possibili del mondo delle corse automobilistiche: meccanico, preparatore, costruttore di motori, direttore tecnico, responsabile di officina e anche Pilota. E che pilota.
Archivio dell'autore: admin
Edda Basso : faso tutto mi….
Faso tutto mi… direbbero a Milano: Sindaco, vicesindaco, segretario comunale,, amministratore finaziario, ecc. Mi chiedo quali titoli di studio abbia la signora Basso : se non erro un diploma da maestra. Manca solo che si autonomini Parroco e ufficiale sanitario…… (clicca sulla foto per ingrandire)
E poi resta il dubbio se sia legale:
art. 12, comma 1, del d.lgs. 39/2013, recita testualmente: ‘Gli incarichi dirigenziali, interni ed esterni, nelle pubbliche amministrazioni (…) sono incompatibili con l’assunzione e il mantenimento, nel corso dell’incarico, della carica di componente dell’organo di indirizzo nella stessa amministrazione o nello stesso ente pubblico che ha conferito l’incarico (…)’.
Cari Taxisti : il mondo è cambiato.
Il mondo corre, il mondo va avanti e non si può restare indietro.
Andate a Madrid, andate a Barcellona, andate a Parigi: i taxi nei centri cittadini li fermate per strada. Non parliamo poi dell’Argentina dove anche nelle cittadine nugoli di Taxi girano in cerca di cliente.
In Italia no. Devi chiamarli, cercarteli, prenotarli per telefono ed aspettarli, strapagarli perché le licenze sono contingentate e l’Italia è ostaggio di questi signori.
Una foto su internet : indigitazione o applauso?
Ossia di come la stessa foto a seconda di come viene presentata puo’ scatenare applauso o indignazione.
Un esempio preso dai social. Questa foto sta girando da qualche giorno. Se non dovessi commentarvela, cosa dedurreste? E se invece dessi qualche notizia in piu’ e alzando la palla per la vostra indignazione in un senso o in un altro ?
Vediamola in dettaglio
Continua a leggere
Enrico Brizzi : VINCERE O MORIRE
Il titolo completo è “ Vincere o Morire” – Gli assi del calcio in Camicia Nera 1926-1938
Se dovessi definire in tre parole questo libro direi “Una occasione sprecata”. Il libro di Enrico Brizzi (autore una ventina di anni fa del best seller cult degli anni 90 “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”) , continua la sua ricostruzione del calcio Italiano dopo il precedente “Il meraviglioso gioco – Gli Eroi ed i pionieri del Calcio Italiano 1887-1926”.
Continua a leggere
Sergio Tavcar . la Jugoslavia il basket e un telecronista
Sergio Tavcar è, nella mia modesta opinione, un grande uomo di giornalismo, un grande telecronista ed un grande narratore, oltre che un uomo dotato di Ironia e umorismo.
Una cultura sportiva eccezionale affinata in oltre 40 anni di lavoro come telecronista della mitica “Tele Capodistria” (esiste tuttora, ma trasmette solo in ambito regionale sloveno al confine orientale con il nostro paese) e impianta su una background cosmopolita personale, come può avere solo un italiano di lingua slovena cresciuto nella città italiana più aperta alle tre grandi culture europee (tedesca, slava e latina)
Chi ha meno di 40 anni probabilmente non sa chi sia Sergio tavcar. Chi come me ha vissuto i ruggenti anni della pallacanestro europea (sottolineo europea) degli anni ’70-80, se lo ricorda bene, anche se non si ricorda il nome.
Continua a leggere
Pianeta senza scampo (Robert Silverberg)
30
Può un romanzo di fantascienza essere un romanzo “on the road” ?
La risposta è affermativa dopo aver letto questo stupendo romanzo Robert Silverberg. (d’altronde e lo insgenano i grandi da Asimov a Dick, la fanatscienza è prima di tutto l’ambientazione delle grandi storie che si ripetono nell’umanità da un milione di anni)
Silverberg è uno degli scrittori di Fantascienza piu longevi. Classe 1935, appartiene alla seconda generazione degli scrittori di fantascienza.
Non è certamente uno dei grandissimi (Asimov, Clarcke, Heinlenen), ma è sicuramente è un grande. Considerato a torto un “onesto lavoratore” della macchina da scrivere, Silverberg non ha mai scritto capolavori assoluti, ma sicuramente dei grandi romanzi. “Le due facce del tempo” è uno di questi, ad esempio. Questo del 2002 è un altro.
Continua a leggere
Mario Donnini: il rombo del Cigno
“Marione” Donnini. È uno dei piu brillanti narratori (giornalista sarebbe limitativo) dello sport Italiano. Lavora da oltre vent’anni per Autosprint ed ha scritto e scrive pagine bellissime sulla storia dell’automobilismo, sui suoi personaggi.
Ci consociamo via Facebbok, siamo coetanei (5 giorni di differenza di età) e mi diverto spesso a leggere i suoi ironici post.
Di libri su Nuvolari ce ne sono bellissimi, ma questo resta unico, con una partecipazione emotiva dell’autore unica, ma senza alcuna retorica nello stile dell’autore….
Matteo Marani : Dallo scudetto ad Auschwitz (recensione)
« Fatto sta che di Weisz, a sessant’anni dalla morte, si era perduta ogni traccia. Eppure aveva vinto più di tutti nella sua epoca, un’epoca gloriosa del pallone, aveva conquistato scudetti e coppe. Ben più di tecnici tanto acclamati oggi. […] Sarebbe immaginabile che qualcuno di loro scomparisse di colpo? A lui è successo. »
In questo libro del 2007, ristampato nel 2014, l’ex direttore del Guerin Sportivo, Matteo Marani, compie nell’ambito della storia del Calcio un opera storica notevole, ricostruendo la vita e sopratutto la morte del primo grande allenatore del calcio Italiano.
L’ungehrese Arpad Weisz infatti fu negli anni 20-30, il primo “mago” del calcio italiano, il primo allenatore a pubblicare un betseller sulla tecnica del calcio.
Continua a leggere
L’Italiano grillino medio
– La sanità è in deficit, l’INPS è del culo.. ladri !
– Ma come mai sei qui dal dottore ?
– Ho bisogno di un giorno di ferie
– Ah !