Venuti su dal nulla

Molti del movimento cinque stelle, a cominciare da Di Maio, si vantano di essere venuti su dal Nulla, e quando parlano lo fanno per dimostrare che ci sono rimasti

aspettare il ritorno di Cristo come aspettare l’autobus!

Per 6 secoli parte dei domini Asburgici dell’impero che nel XIX secolo divenne “Austro-Ungarico”, Trieste è nota per essere da sempre un crogiolo di popoli che in quei 600 anni hanno vissuto, prima del arrivo di Fascisti e nazionalisti slavi tutto sommato in pace : Italiani, Sloveni, Serbi, Ungheresi, Austriaci. Cattolici luterani, Ortodossi Greci e Serbi.

chiesa

Ci sono chiese ortodosse a Trieste , entrambe nel cosiddetto Borgo Teresiano, quella Serba e Quella Greca.

Nella prima, dedicata a San Spiridione entro casualmente in quello che dovrebbe essere l’inizio della fuznione domenicale. Una religiosità fatta di riti , di adorazioni della croce, delle sacre Icone, con una gestualità che a noi europei occidentali sembra eccessiva, piena forse di incrostazioni pagane.

Continua a leggere

Qualcosa si è mosso…

E’ certo ! tra i lettori del mio blog c’è l’amministrazione comunale : nei giorni scorsi avevo scritto un post (qui) sullo stato dell’ala comunale…. beh qualcosa si è mosso: questo cartello è stato rimosso !!!!

Il resto invece resta come prima…

194

Sindaco che abbaia non morde…

Nelle settimane scorse l’amministrazione comunale di Piscina ha lamentato come abbia molti soldi in cassa che non possa spendere per i vincoli del patto di stabilità.

Ricordo che lessi con interesse su “l’Eco” del 23 gennaio 2013 di come i sindaci dei piccoli comuni del pinerolese minacciavano le dimissioni in massa, se non fossero stati esentati dal rispetto del patto di stabilità, che limita la cifra di spesa che questi comuni possono affrontare.
Continua a leggere

salotti e pezze al culo

203

Ad una delle più argute menti che l’Italia ha avuto nel XX secolo, Leo Longanesi,  si deve una frase tagliente sul malcostume della classe politica : “Alla manutenzione, l’Italia preferisce l’inaugurazione“. La frase è attualissima anche dopo sessant’anni da quando fu scritta del 1955, e trova una esemplificazione a Piscina, nel più antico fabbricato del paese:  la settecentesca Ala  comunale.
Continua a leggere

Buona fortuna AS

Prima col Guerino poi con AS quella sede di San Lazzaro di Savena era mitica per un ragazzino. Ma pazienza. D’altronde noi di Torino siamo abitiuati e capiamo i bolognesi: faremmo notte ad elencare le cose nate a Torino e da Torino emigrate altrove : il cinema italiano, la RAI, la FIAT, la capitale d’Italia, aziende come la Cirio, la Telecom, iniziative e tante altre cose, e lo dico senza rivalsa ma con orgoglio e simpatia proprio il “Guerino” e (anche se solo per il primo numero) proprio AS….

Catturahttp://www.circusf1.com/2017/01/f12017-redazione-autosprint-saluta-bologna-per-trasferirsi-capitale.php

 

Pensieri di un anno fa su Piscina ed il volontariato

Scrivevo su FB giusto un anno fa:

Putroppo il volontariato a Piscina è in crisi da anni, Potremmo fare domattina ad elencare la gente che si impegnava anni fa (e parlo solo di sei sette anni) ed oggi se ne è andata stufata, con le gambe tagliate dai soliti noti,che hanno paura di chi potrebbe togliergli il cadreghino.. E credo che molto presto si cercherà di allungare la lista. Una spirale distruttiva in cui l’attacco strumentale del signor xyz (perchè degnarlo di citarlo) alla “vecchia biliotecaria” si cala perfettamente in questa logica. Lo squallore in cui siamo finitii è figlio di questa logica di potere che ha (pochi) nomi e cognomi che non è neppure necessario fare. Perchè abbiamo capito benissimo. Io frequento molto altri paesi in tutta la provincia, per l’impegno nell’AVIS e faccio molti confronti. In nessun paese esiste questa modalità distruttiva. da parte di pochi potenti.

Non potevo che essere facile profeta.

In questo paese medioevale.

Medjugorje, l’ambiguo ed interessato atteggiamento della chiesa cattolica.

mdjugIn questi giorni il più fiero e credibile avversario delle pseudo apparizioni mariane di Medjugorie, mons. Peric, vescovo della diocesi di Mostar in cu sorge la cittadina bosniaca, ha rilanciato i risultati dell’inchiesta della sua diocesi che in modo, a mio avviso ben “calibrato” , conferma la non autenticità di quelle apparizioni, in contrasto con l’ambigua posizione dell’episcopato romano che non ha mai reso ufficiale i risultati della commissione istituita da Benedetto XVI e guidata dal Cardinale Ruini.

Continua a leggere