Una inconsueta amichevole “bolscevica”….

RL4

Il Primo novembre 1973 a Roma, era in programma la giorna dell’Amicizia Italo-Sovietica. Inconsueto per una città allora amministrata dalla Democrazia Cristiana.
Per l’occasione fu disputata una amichevole di calcio. Era un giovedì festivo , all’epoca la fame di calcio era notevole. e la partita aveva rilevanza internazionale. Ben 50.000 persopne si recarono all’ stadio olimpico.

  Continua a leggere

La Chiesa cattolica non conta più nulla

695939-thumb-full-getfvid_10000000_198228104788529Posso dire che questa emergenza ha mostrato all’italia l’assenza totale della Chiesa cattolica, la sua perdita di importanza ? Non mi riferisco all’aspetto religioso, ma al’limportanza nella società civile. In passato avrebbero mosso “truppe”, volontariato,anche solo per aiutare la popolazione nelle difficili incombenze quotidiane . Oggi nulla.
Continua a leggere

Cito testuale , questo pensiero trovato sulla rete

Provate a pensare di essere francesi, di avere un presidente che chiude tutto da mezzanotte ma che l’indomani vi invita ad andare a votare nonostante oltre 6.500 contagiati.
Poi provate a pensare di essere tedeschi, con la vostra cancelliera che annuncia un probabile contagio che coinvolgerà il 70% della popolazione senza prendere grosse decisioni.
Continua a leggere

Brian Clough e il maledetto United

 
6
 
“Il Maledetto United” fa pensare subito a chi è abituato al calcio di oggi al Manchester United, ma invece si parla del Leeds United, altra gloriosa squadra inglese.
Il libro è di David Peace, scrittore inglese ed il film del 2009 di Tom Hooper (premio oscar qualche anno dopo per “Il discorso” del Re), sceneggiatura di Peter Morgan (“Frost/Nixon”, “The Queen”, “Rush”, “L’ultimo re di Scozia”), e interpretato da un grandioso MIcheal Sheen .
 
 

Continua a leggere

Il maledetto United (#filmperiostoacasa 02)

Oggi parliamo di un film e di un libro.
Il titolo : “Il Maledetto United” fa pensare subito a chi è abituato al calcio di oggi al Manchester United, ma invece si parla del Leeds United, altra gloriosa squadra inglese.
Il libro è di David Peace, scrittore inglese ed il film del 2009 di Tom Hooper (premio oscar qualche anno dopo per “Il discorso” del Re), sceneggiatura di Peter Morgan (“Frost/Nixon”, “The Queen”, “Rush”, “L’ultimo re di Scozia”), e interpretato da un grandioso Micheal Sheen .
Un film che apre uno spaccato sul costume sullo sport, degli anni ’70 : un mondo del calcio e non solo del calcio che non esiste più, spazzato via prima dalgli Hooligans e dal drammi dell’Heysel (1985) e dell’ Hillsborough Stadium (1989).
Continua a leggere

“Il cammino per Santiago” (#filmperiostoacasa 01)

the wayIn questi giorni di isolamento fisico per il coronavirus , Il mio amico Guido ha iniziato fa postare video per consigliere libri. Io farò il contrario, scriverò per consigliar ei film. Anche perché nel mondo digitale in quarantena è più facile andare su Neflix che in Libreria…

In realtà molti di questi fil, avranno dietro un libro.

Per contrasto con il fatto di restare a casa, ho deciso di cominciare con un film “on the road” anzi , uno dei più un the road che ci possa essere.  Il film è “Il cammino per Santiago”  di Antonio Estevez on Protagonista un grande Martin Sheen (padre del regista).

 

  Continua a leggere

Un’amichevole inconsueta: Europa America 6-7 d.r. – 30/10/1973

Annotazione 2020-03-17 143244Ho un ricordo vago di quella partita. Avevo nove anni, ma ricordo che mi fu permesso di rimare alzato a guardarla perché il giorno dopo erano “i santi” e non c’era scuola e che andai a dormire convinto che fosse finita 4-4 (non sapevo ci fossero i calci di rigore per una partita di beneficenza per l’UNICEF)

A leggere i nomi di quelle squadre c’è da emozionarsi ancora oggi…. e vedere un gol dI Eusebio su Assist di Cruyff sarebbe come vedere oggi un gol di Ronaldo su Assist di Messi…

Ma allora c’era pochissime occasioni di vedere uno spettacolo del genere, non come oggi che basta un click per vedere giocare i migliori giocatori sudamericani ed Europei…

A queato link il match completo con i calci di rigore…

Qui sotto una sintesi (in tedesco…)