Da rimini a 7 di fila

Quel pomeriggio di 12 anni fa, a Rimini quando pareggiamo l’esordio in serie B, avremmo mai pensato di arrivare sino qui ?  Ci volevano distruggere e non ci riuscirono. Anzi siamo rinati piu forti. Almeno in Italia imbattibili

Sino a questo ennesimo record . I momenti belli sono più belli ricordando che si è partiti da lontano e dai momenti bui….

mit7h

(cos’è il genio) Una celebre foto ed un ricco carrozziere…. (due genii per 150 dollari)

daytona 67(Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione. (Il Perozzi – “Amici Miei”)

Una pagina di automobilismo non eroica, ma divertente….

Paolo Conte direbbe “Era un mondi adulto, si sbagliava di professionisti”, anche quando c’erano dei “geniali dilettanti in selvaggia parata”, come direbbe Giovanni Lindo Ferretti. Dietro un evento storico anche piccole storie di passione.

Anni ’60: Il “mondiale marche” era al culmine della popolarità e rubava la scena alla Formula 1. Era il periodo della storica sfida tra Ferrari e la Ford: il colosso americano aveva cercato qualche anno prima di comprare la piccola casa modenese. E quando si dice piccola, lo si intende anche rispetto alle dimensioni attuali della casa di Maranello, dove Enzo Ferrari , conosceva per nome tutte le poche decine di dipendenti. La Ford invece era già quella di oggi con centinaia di migliaia di dipendenti. Continua a leggere

(cos’è il genio) Noi lo chiamiamo “Cucchiaio” – Ma in realtà è il “Panenka”

Panenka(Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione. (Il Perozzi – “Amici Miei”)

In Italia lo chiamiamo rigore “a cucchiaio”, ed è diventato celebre per il famoso rigore dtirato da Francesco Totti nella semifinale contro l’Olanda ai campionati europei del 2000 . Totti, forte del fatto che gli azzurri erano dopo due rigori in vantaggio per 2-0 e quindi con un certo margine che offriva la possibilità di rischiare, tentò quella manovra rischiosa (se segni sei un eroe ma se il portiere non abbocca o se sbagli e ti fai male, come Vialli quando giocava nella Juve, fai la figura del pirla….)

Ma in tutto il monto lo chiamano “PANENKA” . Ma perchè Panenka ?
Continua a leggere

Formula “E” .. elettroflop….

Stamattina ho guardato la Formula “E” in TV: sarebbe questa la nuova formula 1 ? Un circuito al cui confronto Montecarlo è una lunga autostrada, vetture che non riescono fare più di venti minuti poi sono “scariche” ed i piloti si fermano ai box a cambiare auto (!) . Non fanno il giro di ricognizione per risparmiare “energia” e poi partono con la Safety Car perché non funziona ll semaforo (!). Sorpassi pochi .
Bah….

The Amazing Summer of ’55

amazingEoin S. Young , scomparso nel 2014 è stato uno delle grandi firme britanniche (ma lui era neozelandese) dell’automobilismo sportivo.

In questo libro narra con una stupenda passione la stagione forse più intensa (sportivamente e drammaticamente) dell’automobilismo sportivo: il 1955. E lo fa con la passione di chi all’epoca dei fatti aveva 16 anni e visse quell’annata con gli occhi dell’appassionato che, solo dopo diventerà una grande firma del giornalismo

Continua a leggere

Buona fortuna AS

Prima col Guerino poi con AS quella sede di San Lazzaro di Savena era mitica per un ragazzino. Ma pazienza. D’altronde noi di Torino siamo abitiuati e capiamo i bolognesi: faremmo notte ad elencare le cose nate a Torino e da Torino emigrate altrove : il cinema italiano, la RAI, la FIAT, la capitale d’Italia, aziende come la Cirio, la Telecom, iniziative e tante altre cose, e lo dico senza rivalsa ma con orgoglio e simpatia proprio il “Guerino” e (anche se solo per il primo numero) proprio AS….

Catturahttp://www.circusf1.com/2017/01/f12017-redazione-autosprint-saluta-bologna-per-trasferirsi-capitale.php

 

Enrico Brizzi : VINCERE O MORIRE

Layout 1Il titolo completo è “ Vincere o Morire” – Gli assi del calcio in Camicia Nera 1926-1938

Se dovessi definire in tre parole questo libro direi “Una occasione sprecata”. Il libro di Enrico Brizzi (autore una ventina di anni fa del best seller cult degli anni 90 “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”) , continua la sua ricostruzione del calcio Italiano dopo il precedente “Il meraviglioso gioco – Gli Eroi ed i pionieri del Calcio Italiano 1887-1926”.
Continua a leggere