Inizio riassumendo in unico post (chiudendo i precedenti per semplicità) il mio pensiero sullo sperpero di denaro pubblico fatto dall ‘amministrazione “basso-favaro-la monica-calvetto-ceresole-castagno-rinaldi-toderici-sclavo-bertola-lombardo-agodino”.
Metto tutti i nomi dell’amministrazione, considerandoli, sino a pubblica dissociazione, responsabili nel bene e nel male.
Tutti in solluccheto per la vista del ricco capo religioso che vive in un palazzo sfarzoso con decine di servitori…. un personaggio rispetto a quale il Papa è un riformatore modernista, povero e democratico. Continua a leggere →
Il sindaco di Nichelino (TO), personaggio assai poliedrico,
ma che non può essere considerato accomodante verso i furbetti, ha deciso che per
avere i buoni scontati alla mensa scolastica non basterà più la presentazione
dell’ISEE, ma non si dovranno possedere barche, camper e auto di potenza superiore a 110 kw (150 cv)
I comuni incasseranno il 65-75% della corposa stangata sulla casa chiamata IMU (tutto l’incasso sulle prime case e il 50% sulle seconde). Malgrado i pianti di qualche associazione di categoria, i sindaci si ritroveranno in fretta una bella quantità di denaro disponibile. Continua a leggere →
Era costato oltre 20.000 euro, tra costo e installazione, poi era crollato alla prima nevicata .. (una spanna di neve , quella che viene definita nella detrmina “calamità naturale”, cosa impropria, visto che nessuno dichiarò la stato calamità naturale )
Un bel buco nell’acqua …per chi voleva al tempo stesso fare Peppone e don Camillo…
Consiglio comunale del 30/4. Appena disponibili i verbali vi posterò gli estremi più precisi.
1) Cappella di San Rocco : Il comune di Piscina ha rinunciato alla donazione della cappella di San Rocco da parte della Parrocchia … Continua a leggere →
Rimando a questo articolo de “LA STAMPA” per spiegare alcuni meccanismi di spreco dei denari pubblici.
E’ la storia degli sperperi in opere pubbliche magari tenute su con lo sputo, “fiori all’occhiello” di molti sindaci spendaccioni , che si vantano pure di amicizie ed interessamenti di consiglieri regionali e provinciali.
Piscina ha i vigili ? Sì quando fan le multe… però poi devi andare a Volvera…Perchè… Non può il signor Petiti alzare le sue nobili terga dalla sedia e venire a Piscina ?(Lasci la spada a casa che non siamo a carnevale)E se hai un problema , il vigile non c’è …
Perchè con molto acume si apre l’ufficio contemporanemanente al mercato.