Sul fracasso di sabato 5 luglio. Lettere a due sindaci e considerazioni

Premessa: Ci sarà sempre chi discussione sull’argomento concerti. Occorre trovare solo un equilibro e si garantisce divertimento e riposo. Per evitare che anziché a lamentarsi siano pochi e non tanti e si finisca per non farli più, occorre non esagerare. Anche tenendo conto di quanto avvenuto (e non solo per colpe altrui) sabato notte.
Continua a leggere

Un post necessariamente antipatico

Nelle settimane scorse una pilotessa motociclistica italiana, non di primo livello ha subito un grave incidente durante una gara. Ora pare che rimarrà gravemente paralizzata e dovrà sottoporsi a rieducazione.

E’ stata costituita una ONLUS, pubblicizzata da settimanali del settore  per aiutarla economicamente ed aperta una sottoscrizione.

Ma qualcosa non mi quadra….

 
Continua a leggere

Palio dei Borghi 2013

(se “clicchi” sulle voto le scorri in sequenza)

Piscina in Art 2013

La sera del 15 giugno, il centro di Piscina è stato palcoscenico di una stupenda inziaitiva, probabilmente una delle più belle che siano mai organizzate. Ed anche una delle più utili a vivacizzare il paese. Una serata stupenda che ha visto moltissima gente per le strade, godersi il fresco di una serata di estate, riempiendo i “dehors” .. Perchè momenti del genere non si organizzano più spesso ?

Nel periodo del “Palio dei Borghi 2010” sono state organizzati, spettacoli, mostre fotografiche, di pittura, di varia hobbistica:per lo più opera di Piscinsesi, appassionati di pittura, fotografia, piccolo artiginato, scultura , modellismo …. ecc. ecc.

Vi era anche uno spettacolo “teatrale” a cura del “Gruppo Rocerca-Museo Rubat” già proposto ad ottobre 2012 in occasione de “Ii Sapori del tempo”

(se “clicchi” sulle voto le scorri in sequenza)

PISCINA: Il viale non è tutto gratis

PREMESSA NON INTENDO CRITICARE L’OPERA (ANCHE SE L’ABBATTIMENTO DEI VECCHI PLATANI RESTA UNA BRUTTA FERITA),MA DARE INFORMAZIONE

Comunque ecco a voi due documenti che dimostrano in modo equivocabile che NON tutto il viale è stato realizzato a spese dei privati (ditta FILTERS). Ma che alcune spese sono a carico del comune. In particolare per il prolungamento sino a San Rocco.

Non SONO TUTTE LE SPESE A CARCO DEL COMUNE (lo stanziato era di 70.000 euro), ma per adesso basta questo… clicca sopra per scaricare

1)  spese per la pavimentazione (13.000 euro)

2) determina per spese per alberi (6754 euro)

 

 

Edda basso: Il declino tra defezioni e sfarzi inutili

Dopo l’Assessore Pairetti, dimessasi per motivi famigliari e il consigliere la Monica, passato in opposizione per insanabili divergenze. altri due consiglieri scaricano Edda Basso, stufi di una situazione a loro dire insostenibile,  fatta di decisioni prese senza consultare il gruppo consigliare che non viene riunito da mesi, con scuse varie che vi lascio leggere sul ritaglio riportato . Riporto l’articolo dell’Eco del Chisone. Purtroppo non ho potuto assistere al consiglio comunale, ma ho saputo che il confronto è stato assai più serrato di quanto brevemente riportato. Continua a leggere

ACEA: facile fare utili con il 20% di aumenti

In queste settimane l'”ECo del chisone” ed alcuni sindaci hanno esaltato l’ACEA PInerolese per avere raggiunto l’obiettivo di un attivo a favore dei soci, cioè i comuni stessi,  di oltre un milione di euro.

Esaltando la bravura e la capacità di amministrare. Lascio i commenti a chi legge, ma do solo due dati estrapolati da una bolletta.

Costo al netto di imposte di un metrocubo di gas metano al settembre 2011: 0.41 euro. (tariffa small businness)

Un anno dopo (settembre 2012): circa 0.49 euro.

Un aumento del 20% della stessa tariffa. Ci saranno anche motivi macroeconomici, ma nessun altro settore diverso dall’energia si può permettere di essere competitivi sul mercato con aumenti del genere.

Facile….

 

 

 

Lettera aperta al circolo PD di Pinerolo

Caro Luigi Pinchiaroglio.

Scusate se mi intrometto. Dico così perché non faccio parte del circolo del PD di Pinerolo ne di altri circoli della zona: sono un simpatizzante del PD, che si era ri-avvicinato ad esso con le primarie. Consideratemi un elettore capitato per caso nel vostro consesso.

Proprio perché sono un “esterno” o quasi, il mio punto di vista potrebbe esservi utile. Una visione da un’altra angolazione, fatta dall’esterno che può aiutare a vedere le cose in modo meno autoreferenziale e più vicino al punto di vista di chi non ha votato per il PD.

Continua a leggere

Cumiana… lo scandalo …dimostra la megolomania nei monumenti…

Riporto la notizia, una delle tante sulla vergonosa situazione creatasi a Cumiana.

E a Piscina ? Tutto bene ? I nostri soldi dell’IMU per il secondo genellaggio non sono un problema? Le varianti edilizie non sono figlie di logiche e interessi ? Siamo così sicure chegli “Edda’s Boys” non siano in conflitto di interessi ?

A Cumiana però esiste un aminoranza vera non una minoranza “cementata” dagli interessi di bottega e di cantiere.
Continua a leggere