La destra ringrazia

Veramente oggi c’è uno sciopero nazionale dei trasporti, proclamato “contro il genocidio a Gaza, l’economia di guerra e il conflitto in Ucraina”, ?
tutte situazioni su cui l’ennesimo sciopero di venerdì dei trasporti farà una grande differenza.
Poi vi stupite se la gente vota meloni e Salvini

Professore: Qualsiasi cosa decida, vada a studiare a Londra, a Parigi, vada in America, se ha le possibilità, ma lasci questo Paese. L’Italia è un Paese da distruggere: un posto bello e inutile, destinato a morire.
Nicola: Cioè, secondo lei tra un poco ci sarà un’apocalisse?
Professore: E magari ci fosse, almeno saremmo tutti costretti a ricostruire… Invece qui rimane tutto immobile, uguale, in mano ai dinosauri. Dia retta, vada via…
(la meglio Gioventù) ..
 
Lo avessi fatto trentacinque anni fa…

Giustamente come dice qualcuno guardando Trump ci rendiamo conto che non abbiamo esportato Berlusconi… Bensì Salvini

Sono preoccupato …la penso sempre più come Marcello Veneziani

Qui Quo Qua senza Quorum. Così Landini, Conte e la Schlein, più frattaglie e fratoianni, restarono largamente sotto il quorum e persero alla grande il referendum. Non ci voleva molto per capirlo che sarebbe finita così. In un paese che a malapena va a votare solo per metà alle elezioni, figuratevi in un referendum, per giunta presentato come divisivo. Se fai un referendum con l’idea di mandare a casa il governo, la gente non è d’accordo che si voti fischi per fiaschi e su leggi che non sono di questo governo. Se fai un referendum che rilancia il padronato e il padrinato asfissiante della Cgil nel mondo del lavoro, vai incontro a una disfatta perché quel sindacato è mal sopportato da molta gente.
Continua a leggere

Risultati del referendum

Il risultato del referendum in breve:
Ha vinto Renzi. Quel che resta della sua riforma non è stato cancellato.
Ha perso Conte. L’opa lanciata sul campo largo, insieme a F. & B. è fallita. Non sarà il candidato x Chigi
Landini non farà il capo della sinistra.
Schlein rafforza la fronda interna.
Nella tradizione della sinistra del passato si sarebbero dimessi dopo 5 minuti.
Per Magi un risultato fantasma.
Meloni non si rafforza né si indebolisce.
Con quella dichiarazione non è diventata statista.

Queste referendum sono stati il suicidio della sinistra il suicidio dello ius solis il suicidio della giustizia sociale il referendum che si sapeva sarebbero finiti male
Perché se la gente volesse quello che voleva la sinistra con questi referendum l’avrebbe votata a settembre 2022.. è da idioti pensare. Di cambiare le cose con il referendum . Dovete fare una battaglia culturale per cambiare la mentalità la gente se volete vincere le elezioni
Voglio ribadire che da non fascista ne comunista promo un grande imbarazzo

Gente ricca che inneggia i centri sociali e poi si va a prendere i soldi dalle multinazionali come Netflix…… Che non pagano la lira di tasse in Italia.. e Andrei a fare un bel accertamento fiscale su questi due
Radical chic che fanno uscire il fascista in me

Immagine 2025-07-10 114255

Un bel corteo e siamo a posto

Vuoi far cessare una guerra, un’invasione, un genocidio? Vuoi fermare i femminicidi, le violenze, gli stupri, gli incidenti mortali sul lavoro? Vuoi condannare il razzismo, le discriminazioni sessuali, l’omotransfobia? Vuoi mandare a casa il governo, in Italia, in America, nel mondo? Vuoi distruggere la mafia e la criminalità organizzata? Vuoi debellare il fascismo, il nazismo, le forze oscure della reazione, la polizia repressiva, la corruzione e perfino il degrado ambientale del pianeta? Fai un bel corteo.
 
 
 
Immagine 2025-07-10 115811

Ma basta con questa bufala dell’antidemocratica! Io non ho votato consapevolmente nel rispetto di un mio diritto e non mi ritengo antidemocratico. Altri personaggi pubblici della storia recente invitarono al non voto, anche presidenti della Repubblica invitarono al non voto. Nessuno disse nulla.
Ah dimenticavo: cari sinistroti, come già per l’autonomia differenziata, la colpa è vostra, nel 2016 se votavate Sì alla riforma Renzi il quorum sarebbe stato di fatto abolito (bastava votasse la metà dei votanti delle ultime elezioni politiche)