Difendere il territorio o il cadreghino ?

“Difendiamo il territorio” i sindaci scenderanno in piazza per difendere i municipi o meglio le loro amministrazioni. Liberissimi. Lo fecero anche quando si incatenarono per il patto di stabilità .

Leggendo “l’eco del chisone” della settimane scorse, mi sento assai più preoccupato per ben altri tagli che non della sparizione di un comune di 60 abitanti.

Parlo della chiusura del tribunale, di alcuni servizi dell’ASL (vedi i servizi sanitari e rinnovi patenti a Collegno), dell’ospedale e via dicendo. Magari mi sbaglio, ma per difendere queste servizi del territorio ai cittadini, i nostri sindaci non sono mai scesi a fare spettacolo in piazza con tutta questa grinta e solidarietà.

Si sono limitati limitati a mozioni, lettere e simili. Cosa sta loro più a cuore ? Il rapporto tra cittadini e amministrazioni ? Hanno a cuore il territorio ? O il cadreghino ?
Continua a leggere

La riforma ETILICA di Calderoli

Torna il podestà

La riforma dei comuni, contenuta nella manovra del 13 agosto, reintroduce i Podestà come e più dell’epoca fascista: il sindaco nei comuni sotto i 1000 abitanti farà tutto: Sindaco, giunta, e consiglio.

Se la “canta e se la suona” e potrà sbagliare senza contraddittorio e senza la garanzia democratica della minoranza.

Ma che succede se si piglia l’influenza ? Non c’è neppure il vicesindaco a sostituirlo…. Non potrà neppure assentarsi per motivi di salute, figuriamoci per ferie…. Continua a leggere

CIMITERO E PIAZZA: IL LAVORO SERIO DEGLI AMMINISTRATORI

Visito rapidamente, un tardo pomerigio il cimitero di Piscina, per portare un saluto a mio padre. E non posso esimermi da fare un giro per ricordare le ormai tante persone conosciute che li sono sepolte.

Indipendetemente da quello che si possa credere sulla religione e sulla morte, è indubbio che chiunque giri per il cimitero di Piscina, possa ricordare fatti, storie legate alle persone che sono state la storia di questa comunità. Nel bene e nel male.
Continua a leggere

Un interessante intervista al sindaco di Piscina

Un interessante intervista di un anno fa al nostro sindaco:
http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdSez=808285&IdDett=25297

Sono sostanzialmente d’accordo quando critica la politica del governo e la farsa (ancora più evidente con l’ultima manovra) sul federalismo (Anche se dovrebbe guardare i disastri fatti dalla “sua” “sinistra” con il “decentramento” e la riforma del titolo 5 della costituzione). Continua a leggere

Comune di Piscina condannato e noi paghiamo….

La vicenda l’avevamo raccontata qui…. e riguardava questioni legate alla dicussa convenzione con i Vigili di Volvera.

La notizia apparsa su “L’Eco del Chisone” di oggi ci inorma che il giudice ha respinto il ricorso. e condannato il comune ha rifondere i danni per 1123 euro alla parte lesa.

Il giudice ha anche deciso, purtroppo per le casse del comune, che non fosse di sua competenza il rinvio alla corte dei conti affinche chi avesse sbagliato (nelle persone degli amministratori) rifondesse di tasca propria al comune quella cifra e anche le spese per l’avvocato.

Le spese legali per questo errore le pagheremo noi…
Continua a leggere