Archivio della categoria: Foto del giorno
Vecchio e nuovo
La foto non è gran chè, ma è simbolica, Una ormai antica utomotrice a Nafta anni 60-70 a fianco dell’ultimo elettrotreno ultraveloce.
A milano si fano meno pippe mentali
Milano è sempre stata più anonima delle altre grandi città italiane… Una volta all’anno fa bene andarci, per capire quanto sia bella Torino, ma sicuramente si fanno meno pippe mentali con i grattacieli
Anche queste furono vittime delle guerre
Nelle guerre c’è una categoria spesso dimenticata, i Bambini. A Berceto (PR) una lapide ricorda i bambini morti giocando e venendo a contato con ordigni inesplosi.
Due generazioni di eroi…
Passo della Cisa: non è solo lo spartiacque tra due regioni, Toscana ed Emilia, ma c’è qualcosa di piu. Il passo della Cisa ha molte altre suggestioni: è l’inizio della parte Toscana della Via Francigena, è iil paradiso dei motociclisti e luogo di ricordi storico per le battaglie combattute sulla linea gotica nella seconda guerra mondiale.
Proprio questi due ultimi aspetti sono evidenziati da due monumenti, che segnano una differenza, se non un solco generazionale.
Sole d’Europa
E la prima luce arriva
là dalla periferia
e piccole case li portano via;
ma i sogni non cambiano mai.
Sbrigati sole, fatti vedere;
sparano ancora ma aspettano te.
(“Sole d’Europa” – Ruggeri)
Ecco…. preciso e delicato
Anche in Patagonia….
Municipio non tossico
Ricordate in italia quando era di modo per alcune amministrazione comunali un po ideologizzate, di apporre i cartelli “comune denuclearizzato” ?
In Argentina sono andati oltre con i comuni “non tossici”, con ordinanze che vanno al di là di semplici dichiarazioni ideologiche, ma vere e proprie ordinanze sulle attività produttive.
Un esempio : https://www.ocmal.org/4044/
Qualcosa abbiamo esportato…-..
.. ci hanno copiato la numerazione delle Targhe…. dopo la Francia ed altri paesi, anche loro hanno adottato questo schema nazionale di numerazione delle Targhe con due lettere, tre cifre e due lettere.
Lo stesso che noi abbiamo dal 1993.