Grillo e i fenomenali cittadini hanno dato alla rete tanti spunti di discussione e di risate. Questi “meme” non fanno però tutti ridere ….
Opera d’arte o cesso scassato ?
Riprendo da un vecchio blog…
Se uno percepisce un monumento come un mucchio di ferro, quello non è arte. Se qualcuno vedendolo sente un emozione e piacere, allora è arte…. E arte o non arte a seconda di cosa sentiamo e in modo diverso.
Continua a leggere
Sulla ricerca del Consenso
Ripesco un post lasciato decantare da giugno 2009…. |
Ricerca del consenso: potrebbe essere solo un desiderio dei politici, la loro vera preoccupazione quotidiana. Ma in fondo il consenso è uno delle più importanti ambizioni degli uomini.Il bambino impara a casa e a scuola a cercare il consenso: Continua a leggere |
a breve…. facciamo il bilancio dell’amministrazione comunale ?
A breve inizierò un analisi di quanto è stato fatto e non fatto in questi 4 anni e mezzo da parte dell’amministrazione comunale.
Lo farò da cittadino, in quanto ribadisco, ad amici ed “emissari” che NON ho intenzione di candidarmi a sindaco.
Potrei valutare proposte di collaborazione serie, ma anche semplicemente di appoggio. E al termine di questo bilancio spiegherò a cosa e chi mi riferisco.
L’analisi del bilancio avverrà con queste linee guida:
– Lasciando questioni personali e ruggini.
– Per aree di intervento (urbanistica, sociale, attività produttive ecc.)
– Prendendo come guida il programma della lista “Noi per Piscina”
– Sarà però analizzato anche il lavoro (poco) svolto dalle minoranze, la vera delusione di questa legislatura.
– Sara commentabile via Facebook, ma chi volesse scambiare con me le idee le opinioni potrà scrivermi a mauferis@virgilio.it ed insieme decideremo se e come riportare anche senza nomi questo scambio di opinioni.
Non mi faccio illusioni di trovare centinaia di persone disposte ad esporsi, sia per lodare che per criticare, ma sono convinto che sarà utilissimo.
MAURIZIO FERRERO
Geniale proposta: Bilancio in rosso ? Politici Ineleggibili !
Uno degli uomini più ricchi del mondo Warren Buffett, in una recente intervista con la rete CNBC, parlando del problema del default per debito del governo degli Stati Uniti ha fatto una proposta assai interessante relativamente al problema. Una soluzione concettualmente semplice e che in poco tempo taglierebbe alla fonte gli sprechi, gli assistenzialismi e rimetterebbe in sesto i conti pubblici.
Continua a leggere
Per la legge un uomo non vale un cane
Dobbiamo dire che l’Italia è un bel paese. Un vero paese civile.
Secondo il codice della strada Infatti, grazie alle battaglie di animalisti, sei denunciabile se non ti fermi a soccorrere un cane lungo la strada e rischi pesanti condanne penali.
Mentre non devi, secondo un altra legge dello stato, la Bossi-Fini, soccorrere un essere umano che annega perché diventi complice di immigrazione clandestina…
Dunque devi soccorrere un cane ma al tempo stesso lasciare annegare un uomo. Bella roba… da vergognarsi di essere italiani
Per Piscina prima a Destra ….
Mi era parso strano che la signora Edda Basso avesse preso una posizione politica e per di più per un leader della sinistra (oddio per fortuna non è proprio di sinistra…). Anzi che avesse espresso una sua posizione politica. Ma probabilmente il giornalista aveva desunto la sua idea politica da informazioni, più o meno attendibili, in suo possesso e probabilmente provenienti dal PD pinerolese o torinese.
A Piscina l’elettorato è sempre stato di destra o comunque conservatore (basta guardare gli storici dei voti piscinesi nelle elezioni poltiche prima dell’ultima dove c’è stata l’accorerere in massa verso l’illusione grillina) .
Continua a leggere
Premio “stupidaggine del giorno” al “Minculpop” della Boldrini
Il premio “stupidaggine del giorno” di oggi va a Laura Boldrini.
La ricca radical-chic che siede sul più altro scranno della camera e che non perde occassione per mancare al ruolo di super-partes, ossia di neutralità che il ruolo gli compete, se ne esce con una bellisssima frase degna del peggior femminismo di accatto.
La trovate nel video postato
Al solito do il mio commento (*) :
Continua a leggere
Evidentemente Bartali non era di Piscina….
La differenza tra veri befetatori e farisei
La notizia bella di oggi è che a Gino Bartali è stato riconosciuto lo stato di “Giusto tra gli uomini” dalla comunità ebraica internazionale per aver contribuito, rischiando la pelle , a salvare centinaia di ebrei durante le persecuzioni naziste nel 1943-44.
Una pagina volutamente oscura, sino a qualche hanno fa della vita di questo grande campione e grande persona, Oscura solo perché Bartali non volle mai sino alla sua morte che si sapesse. E probabilmente non sarebbe contento neppure ora.
(“Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all’anima, non alla giacca.” soleva dire.
Continua a leggere
Discorsi con Attilio: destra o sinistra a me non interessa
La settimana scorsa ho postato su FaceBook questo pensiero:
“A quelli di sinistra duri e puri piacciono solo i perdenti come Bersani e gli inciucioni come Fassina (ex fondo monetario) e D’Alema, hai visto mai che Renzi vince e governa finalmente a sinistra! per la carità! meglio la sinistra perdente e inciuciona che abbiamo da dopo Berlinguer in poi! ….”
Non era neppure un pensiero originale. Ma il riportare qualche commento colto qua e là.
Mi hanno risposto in due. Uno di questi è un simpatico architetto comunista (definizione sua) di Roma, l’altro un mio più o meno coateneo. Rporto il dialogo con questo omettendo il nome e chiamandolo con il nome di fantasia di “Attilio”
– (Attilio): Mi elenchi almeno tre cose di sinistra contenute nel programma di Renzi? Perché a me sono sfuggite.
Continua a leggere