Cina e Cantalupa , troppo trionfalismo ?

Leggo il trionfalistico articolo de L’Eco del Chisone del 25 dicembre “A Cantalupa la Cina è più vicina”, relativamente al fatto che la nazionale di atletica della Cina soggiornerà nella città dello sport di Cantalupa.
Se da un lato è giusto essere contenti che tale impianto costato alle casse pubbliche (non importa se comunali, statali o del CONI) molti soldi sarà degnamente sfruttato (e la nota del direttore Trassero fa paragoni imbarazzanti per il comune di Pinerolo)
Ma l’articolo tutto e il commento sono veramente carenti.

Conoscendo che in altre strutture in passato esse pagarono o sostennero dei costi per ospitare squadre di calcio o altri sport in ritiro, una domanda non trova risposta : questa operazione porterà soldi al comune di Cantalupa, andando a coprire i costi di gestione e un utile per ammortare gli investimenti sostenuti dalla collettività ? Perché va bene la pubblicità e sappiamo chela Cina e grande, ma non si capisce se questa operazione “La Cina è vicina” costerà alla collettività o meno o meglio ancora utili.
Perché diversamente ci si può vantare sin che si vuole, ma non si fanno le cose più corrette.
Attendo risposte che pubblicherò volentieri.

Maurizio Ferrero
mauferis@virgilio,it

Stamina. 50 anni fa una storia simile di truffa ed illusioni

Il libro da cui è tratto non opera di un esponente della medificina ufficiale. Ma di Maurice Messeguè,  uno dei padri della fitoterapia (medicina erboristica moderna), persona che ha avuto i suoi problemi con la medicina tradizionele (una cinquantina di processi), ma che grazie alla sua onestà ha sempre dimostrato la validità ed i limiti della propria pratica. Tra i limiti sempre ammessi da lui anche quello di non poter curare il cancro. E che da sempre si batte per sconfiggere i ciarlatani.

  Continua a leggere

Biocarburanti = disastro ecologico

Una delle palle più colossali che la politica, le multinazionali, e gli ambientalisti d’accatto ci hanno propinato è quello del carburanti ecologici, in quanto ottenuti dalla coltivazione di vegetali…causa di deforestazione e desertificazionr in molti paesi…. Salvo poi produrre altrettanmto Co2 ed altri inquinanti

Ma d’altronde prima di Fukushima, un ministro dell’ambiente italiano , ci diceva che il nucleare era ecologico.

Uno di questi è l’olio di palma (se ne parlò anche per la centrale a bio masse di Airasca). Cliccla sull’immagine èer approfondire…. o sui link successivi

 

 

 

 

http://news.panorama.it/esteri/cortile-globale/No-ai-biocarburanti-che-affamano-petizione-all-Ue

 

Scontro Generazionale

(dal film “Il Cammino per santiago”)

–    Per me sei un figlio del baby boom, hai tutti gli orribili segni di quella generazione disperata e moribonda che cerca di fotterci tutti un ultima volta.. ti manca solo una ridicola coda di cavallo e la raccolta completa delle canzoni di James Taylor sull’i-pod.
–    Mi piace James Taylor, ma non ho mai avuto un I-pod
–    E’ incredibile, niente I-pod, niente cellulare ne computer per essere sempre commesso ? Eppure è scritto nel codice genetico che dovete possedere i prodotti creati da Steve Jobs.. Sentiamo.. sei in pellegrinaggio per cambiare la tua vita. Lasciami indovinare, hai appena divorziato e lei ti ha lasciato in mutande. . oppure sei venuto per conoscere qualche ragazzina e rivivere la perduta gioventù… ho sentito parecchie motivazione così assurde…. Ho capito! stai facendo penitenza per aver sfottuto la pensione ai dipendenti della tua società che è appena fallita